Fototrappole: le caratteristiche di un sistema professionale - Tecnologie per l'ambiente, il territorio e l'outdoor Skip to main content Skip to search
Site logo Site logo
ZIBONI TECNOFAUNA
Tecnologie ed attrezzature per la gestione della fauna, ambiente e bioricerca
ZIBONI TECNOFAUNA
Tecnologie ed attrezzature per la gestione della fauna, ambiente e bioricerca
FOTOTRAPPOLAGGIO
Tecnologie  innovative per la foto-video ripresa faunistica
FOTOTRAPPOLAGGIO
Tecnologie innovative per la foto-video ripresa faunistica
ECO-CONTATORE Italia
Sistemi professionali per il conteggio dei flussi ciclo-pedonali
ECO-CONTATORE Italia
Sistemi professionali per il conteggio dei flussi ciclo-pedonali
LIGHT-FORCE Italia
Torce ad alta luminosità e fari di profondità per autoveicoli
LIGHT-FORCE Italia
Torce ad alta luminosità e fari di profondità per autoveicoli
TECNOVIGIL
Tecnologie innovative per le Forze dell'Ordine
TECNOVIGIL
Tecnologie innovative per le Forze dell'Ordine
TECHNOBIKE ITALIA
Tecnologie innovative per le infrastrutture ciclabili
TECHNOBIKE ITALIA
Tecnologie innovative per le infrastrutture ciclabili

>> seleziona il settore di interesse
  • Nuovo Cliente nuovo cliente
    User accedi
    0
https://www.zibonitechnology.com/registrazione nuovo cliente
Account Utente login
cerca
+39 035.98.80.38
info@zibonitechnology.com
  • Home
  • Prodotti
    • Ziboni TecnofaunaTecnologie ed attrezzature per la gestione della fauna, ambiente e bioricerca
    • FototrappolaggioTecnologie innovative per la foto-video ripresa faunistica
    • Eco ContatoreSistemi professionali per il conteggio dei flussi ciclo-pedonali
    • Light ForceTorce ad alta luminosità e fari di profondità per autoveicoli
    • Tecno VigilTecnologie innovative per le Forze dell’Ordine
    • Techno Bike
  • Azienda
  • Referenze
    • Referenze Ziboni Tecnofauna
    • Referenze Fototrappolaggio
    • Referenze Eco Contatore
    • Referenze Light Force
    • Referenze Tecno Vigil
    • Referenze Technobike
  • Condizioni generali
    • Condizioni di vendita
    • Metodi di pagamento
    • Metodi di spedizione
    • Privacy
  • Risorse e download
    • Archivio News
    • Ricerca e metodologie
    • Normative
    • Biblioteca
    • Links
  • Blog
  • Assistenza
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Fototrappolaggio
  • Fototrappole: le caratteristiche di un sistema professionale

Fototrappole: le caratteristiche di un sistema professionale

Scopri come valutare la qualità di una fototrappola professionale e scegli solo le soluzioni migliori per il monitoraggio faunistico. Leggi la nostra news.

Nei parchi faunistici il monitoraggio degli animali è fondamentale per avere la percezione reale delle comunità presenti sul territorio, ma anche per verificare il loro stato di salute ed effettuare studi sul comportamento delle singole specie. Sebbene i sistemi di fototrappolaggio possano essere acquistati anche da privati cittadini senza bisogno di particolari autorizzazioni, enti e associazioni hanno bisogno di effettuare riprese con strumentazioni adeguate ad ottenere gli obiettivi che si sono prefissati. Ecco i criteri da considerare quando si vuole acquistare una fototrappola professionale per il monitoraggio faunistico:

 

Resistenza agli agenti atmosferici

Le fototrappole installate all’interno dei parchi sono soggette a pioggia e gelo, per questo devono essere progettate specificatamente per usi esterni di monitoraggio faunistico e garantire un’elevata resistenza all’umidità e agli sbalzi di temperatura.

 

Qualità delle immagini

Rispetto ad un sistema amatoriale, una fototrappola professionale deve garantire riprese video e fotografie di alta qualità anche durante gli orari notturni, per questo deve essere dotata di lenti specifiche e flash invisibili che non spaventano gli animali. Inoltre, le fototrappole di qualità sono dotate anche di sensori audio che permettono la registrazione dei suoni oltre che delle immagini.

 

Rilevazione di calore

Le fototrappole hanno sensori di rilevazione di movimento che si azionano quando rilevano la presenza dell’animale grazie al calore rilasciato dal corpo. Grazie ad una sensibilità elevata, le fototrappole professionali sono in grado di rilevare la presenza anche di piccoli esemplari che spesso passano inosservati alle fototrappole amatoriali.

 

Funzionalità risparmio energetico

Le fototrappole professionali vengono installate all’interno dei parchi per periodi di tempo piuttosto lunghi, per questo devono prevedere modalità di risparmio energetico che assicurino una maggiore durata delle batterie, oppure devono essere predisposte per un’alimentazione esterna – anche se in questo caso bisogna predisporre un’adeguata rete elettrica all’interno del parco.

L’assistenza per fototrappole

L’assistenza è un dettaglio che non va mai sottovalutato quando si vuole acquistare una fototrappola professionale, in quando anche i sistemi più sofisticati possono aver bisogno di riparazioni o interventi di riprogrammazione, per questo è importante affidarsi ad aziende specializzate che oltre a rivedere le apparecchiature offrono un servizio di assistenza veloce e accurato.

 

 

Le fototrappole scelte da Ziboni

Ziboni è stata una delle prime aziende italiane a trattare sistemi di fototrappolaggio alla fine degli anni ’90. Forte della sua esperienza nel campo delle attrezzature per la tutela della fauna selvatica e alle conoscenze tecniche nell’ambito video/fotografico, oggi propone ad enti e privati fototrappole professionali che permettono rilevazioni foto e video di alta qualità, e si occupa personalmente del servizio di riparazione e programmazione delle fototrappole per assicurare rilevazioni ancora più accurate.

I diversi modelli disponibili presso la Ziboni Technology differiscono per dimensione, capacità di rilevazione e ampiezza. Si parte da sistemi piccoli, come la fototrappola IDS 526 che rileva animali fino a 20 metri di distanza e ha una dimensione di 140x108x76 mm, a sistemi più strutturati, come la SCOUT HD CAM, che rileva animali fino a 25 metri di distanza, o la IR PLUS 100°, che ha un’ampiezza di rilevazione di 100°, ma tutti i sistemi di fototrappolaggio venduti da Ziboni sono assicurati per offrire riprese di alta qualità anche in condizioni di visibilità scarsa, come accade nelle ore notturne.

 

Visita la sezione FOTOTRAPOLLAGGIO per scoprire i modelli di fototrappole compatte e professionali disponibili presso la Ziboni Technology.

 Shop online!

  • Portale di riferimento per la gestione dell'ambiente
    +39 035.98.80.38
    +39 035.98.82.13
    info@zibonitechnology.com

    P.IVA: IT02959720166
  • CONTATTI

    Sede legale:
    Via Zocchi, 2
    24062 Costa Volpino (Bg) – Italy
    Sede operativa:
    Via Sant’ Anna, 2 d/e/f
    24060 Rogno (Bg) – Italy
    certificata@pec.zibonitechnology.com

     

     

  • NAVIGAZIONE

    • home
    • chi siamo
    • privacy
    • condizioni di vendita
    • contatti
    • blog
  • DIVISIONI

    • Ziboni Tecnofauna
    • Fototrappolaggio
    • Eco Contatore
    • Light Force
    • Tecno Vigil
    • TechnoBike Italia
  • ©2017 ZIBONI TECHNOLOGY SRL

  • Immagini gentilmente concesse da: Centro Sperimentale ZETA O. - Tecnici Faunistici G.Moroni, E. Centofanti - Fotografi naturalisti P.Taranto , R. Cattalasso - E' vietata la riproduzione
  • Sviluppo siti web a Brescia, Bergamo e Milano

News!

Tieniti aggiornato! Leggi gli articoli sul nostro nuovissimo Blog da qui.

Visualizza e scarica il nostro nuovissimo Catalogo 2021 da qui.

Per offrirti un miglior servizio questo sito utilizza dei cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.OkPrivacy cookie